Un nuovo motore per il nostro business: la felicità dei clienti
“Cos’è la felicità?”: con questa provocazione è iniziata la conferenza del 14 marzo organizzata da Zurich e dedicata alla felicità dei clienti, alla quale hanno preso parte i professionisti di Sheltia.
“Cos’è la felicità?”: con questa provocazione è iniziata la conferenza del 14 marzo organizzata da Zurich e dedicata alla felicità dei clienti, alla quale hanno preso parte i professionisti di Sheltia, che hanno ascoltato gli interventi di Umberto Guidoni, Astrofisico e Astronauta, Luciano Canova, docente di Economia Comportamentale, Luca Buccoliero del Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi, insieme a quello di Luca Benassi, Direttore Bank - IFA di Zurich.
Riflessioni e spunti emersi dalla conferenza non fanno altro che confermare che anche il mercato si sta allineando a quella che per Sheltia è prassi fin dalla nascita: il motore del nostro business risiede nella felicità dei clienti, e nel contributo al loro benessere.
Guidoni ci racconta come l’addestramento degli astronauti consista nell’imparare a gestire situazioni pericolose: conoscere in anticipo le possibili situazioni di rischio permette ai futuri astronauti di ridurre l’ansia. Conclude con una battuta cara alla platea: “nessuna Compagnia assicurerebbe il rischio di un astronauta”.
E se le simulazioni in addestramento degli astronauti sono repliche delle condizioni di vita a gravità zero, tutti noi dobbiamo chiamare in causa la nostra corteccia prefrontale per immaginare tutte le possibili aree di rischio presenti nella nostra vita.
Passando da una logica di “indennizzo” ad una di “contributo al benessere”, il nostro lavoro di Promotori assicurativi deve essere quello di incontrare il cliente e comprendere cosa lo rende felice, come aiutarlo a ridurre l’ansia agendo attraverso una corretta analisi dei bisogni.