Sheltia: piani di sviluppo e nuovi ingressi nel management nel segno della meritocrazia
Piani ambiziosi di sviluppo per Sheltia nel 2021.
Il Presidente Alberto Maria Maturi ha dichiarato: “Dopo un 2020 caratterizzato dall’emergenza sanitaria e socio-economica, che ha visto Sheltia dimostrare la propria resilienza chiudendo l’esercizio con una produzione in volume premi di € 21,6 milioni, invariata rispetto al 2019, una crescita in contratti del 30% ed una rete commerciale di quasi 300 collaboratori, la società affronta ora il 2021 con una forte spinta propulsiva per posizionarsi ancora di più come leader della consulenza assicurativa nel campo del risparmio, dell’investimento, della protection e del welfare, pur essendo già tra le prime 20 società di brokeraggio italiane secondo l’ultima classifica ASEFI”.
Con questo obiettivo e dopo aver compiuto un’importante ristrutturazione organizzativa nell’anno passato che ha visto la nomina di Gianluigi Usai quale Responsabile Commerciale, sempre nell’ottica della valorizzazione meritocratica dei propri talenti in virtù dei brillanti risultati già conseguiti nel tempo, il consiglio d’amministrazione ha deliberato la valorizzazione ed assunzione come Team Manager Junior di Michele Scarantino, che guiderà l’ufficio di Caltanisetta, e di Ramon Farina come Branch Manager Junior, che coordinerà la filiale di Milano.
Proprio a Milano, la forte crescita della filiale ed il rafforzamento della direzione, hanno portato ad individuare una nuova sede di maggiori dimensioni che garantisca maggiore efficienza operativa ed un’immagine adeguata alla società.
A livello direzionale, inoltre, ad ulteriore rafforzamento della squadra con l’ingresso di nuove professionalità, sono stati assunti Antonio Lionetti nella direzione amministrativa e Camilla Trusendi nella funzione compliance.